PANIFICAZIONE NATURALE DOMESTICA per principianti. Lievito Madre e farine deboli

4 Febbraio 2021
nanay
Se volete fare il pane in casa, usando la Pasta Madre e magari usando farine contadine ma non sapete da dove iniziare, oppure avete tentato varie volte di cimentarvi, ma senza soddisfazione, questo laboratorio (ahimè online) fa per voi, iniziamo mercoledì 10 febbraio con un laboratorio tutto dedicato alla PASTA MADRE (come usarla e tenerla in salute) e proseguiamo con altri 3 incontri i mercoledì successivi.
Ecco la descrizione:
“Ricomincia mercoledì 10 febbraio un ciclo di 4 incontri online tutti dedicati alla panificazione naturale domestica. 🥖🍞🍕🫓🥪
Il corso è dedicato a principianti che vogliono cimentarsi nella panificazione domestica per autoprodursi il pane o altri lievitati, con la pasta madre e quindi il metodo della lievitazione naturale che per sua natura è più lungo e complesso ma offre tutta una serie di vantaggi per la salute e il gusto, impareggiabili.
 
Potete aspettarvi quindi indicazioni, consigli e condivisioni di esperienze e pratiche che si possono tranquillamente svolgere in casa, anche con poco tempo a disposizione, e anche senza strumentazioni sofisticate e procedure poco realistiche da seguire (con successo) per chi è all’inizio di questa esperienza.
 
Questi incontri sono particolarmente adatti quindi a chi fa la scelta di utilizzare ingredienti più salutari e sostenibili, ma ciò non toglie che parleremo anche di alcune ricette in cui utilizzeremo farine più forti e tecniche un pochino più avanzate.
 
Questa volta ci sarà la possibilità di partecipare in due fasce orarie: 10-12 e 17-19. 🌻
Primo incontro : 10/02 LA PASTA MADRE Cos’è, come si conserva e come si può gestire e utilizzare al meglio in base alle proprie esigenze.
Secondo incontro: 17/02 Ricette e consigli utili per PANE, PANINI, PIZZA e focacce.
Terzo incontro: 24/02 Le FARINE. Forti, deboli, grani antichi. Ricette
Quarto incontro:03/03 Lievitazione naturale SENZA GLUTINE. Ricette e consigli.
Per info e prenotazioni scrivi a spazionanay@gmail.com o tel. Annalisa 33185312222
Pagina fb: Pane e Altri Rimedi
oppure NANAY
 PANIFICAZIONE NATURALE DOMESTICA  per principianti. Lievito Madre e farine deboli

 

ISCRIZIONE E MODALITA’ PAGAMENTO

 

contributo per tutto il ciclo di incontri: 50euro 

 

Si può partecipare anche ai singoli incontri.

Contributo per il singolo incontro: 15euro, 10euro per persone disoccupate o in difficoltà.

 

postepay num. 5333017110244301046

intestata ad Annalisa Melis C.F. MLSNLS79L60I428V

Paypal sisixedda79@hotmail.com

iban IT15V3608105138257691557702

 

Si può inviare la ricevuta di pagamento via mail o telefono (sms o Whatsapp o telegram) al num. 3318531222 per confermare la propria iscrizione specificando a quali incontri e in che orari preferiti.

 

 
Chi sono
Mi chiamo Annalisa Melis, sono un’appassionata panificatrice domestica da molti anni. Da molti anni tengo anche laboratori a Roma e dintorni sull’ultilizzo della pasta madre e l’autoproduzione di alimenti sani e naturali e preparati erboristici. Spaccio con piacere la mia pasta madre sarda pluricentenaria con cui panifico con soddisfazione dal 2009. Vi racconterò la sua storia.
Il mio approccio è basato su una scelta etica, ecologica, salutare e di benessere psico-fisico.
Sono diplomata alla scuola di scienze e tecniche del Comune di Roma, corso erboristico triennale e quarto anno di specializzazione in educazione alimentare, con una tesi sulla fermentazione e i cereali utilizzati nella panificazione.

No comments

You must be logged in to post a comment.